Ottobre è stato il mese della salute mentale. Mentre ci avviamo (pare) verso un nuovo lockdown, la pressione psicologica sui lavoratori e sulle lavoratrici aumenta.
Si è parlato soprattutto degli effetti della salute mentale sulla produttività, di come dipendenti sereni contribuiscano alla crescita economica, di come la cura di sé sia la chiave per il successo professionale.
Come al solito vogliamo ribaltare la prospettiva: quindi eccovi 5 consigli per prendervi cura della vostra salute mentale al lavoro.
Non per la produttività. Ma nonostante la produttività.
Siamo consapevoli che i consigli che diamo non si applicano necessariamente a tutt*: il tempo, la possibilità di lamentarsi con i colleghi, la possibilità di non essere reperibili sono sempre da considerarsi dei privilegi di cui non tutti i lavoratori godono.