Λrtiɔoli
Più recenti
Ok, millennial
Su “ok boomer” ci abbiamo un po’ tutti scherzato, e in certi casi è davvero impossibile non notare la frattura generazionale quando si tratta di…
Steve Jobs non abita più qui
A un hashtag di distanza dalla nostra bolla Instagram, pagine dai nomi quali “Entrepreneurs lives” e “Business growth mentor” sparano a ritmo continuo foto di…
Uffici. Interni arredi oggetti
Se vogliamo capire il mondo del lavoro, analizzare lo spazio in cui svolgiamo le nostre mansioni può esserci molto d’aiuto. Le scelte di design, infatti,…
L’industria dei videogiochi
I più noti sono i game developer, ma tantissime figure professionali compongono la forza lavoro dell’industria videoludica: gli autori del gioco, i gameplay designer (quelli…
Il Brexit Deal e il mondo del lavoro
L’Europa e la Gran Bretagna, alla fine, hanno evitato il No Deal, siglando un accordo di libero scambio del valore di 700 miliardi di euro…
Quante cose stai facendo in questo momento?
Quante cose fai contemporaneamente al lavoro? Riesci a concentrarti su una task in maniera continuativa o sei distratt* da mail, WhatsApp, call? Ti è mai…
card e infografiche
Approfondimenti grafici e veloci
Uffici. Interni arredi oggetti
Se vogliamo capire il mondo del lavoro, analizzare lo spazio in cui svolgiamo le nostre mansioni può esserci molto d’aiuto. Le scelte di design, infatti,…
L’industria dei videogiochi
I più noti sono i game developer, ma tantissime figure professionali compongono la forza lavoro dell’industria videoludica: gli autori del gioco, i gameplay designer (quelli…
Il Brexit Deal e il mondo del lavoro
L’Europa e la Gran Bretagna, alla fine, hanno evitato il No Deal, siglando un accordo di libero scambio del valore di 700 miliardi di euro…
Quante cose stai facendo in questo momento?
Quante cose fai contemporaneamente al lavoro? Riesci a concentrarti su una task in maniera continuativa o sei distratt* da mail, WhatsApp, call? Ti è mai…
Il reddito di cittadinanza e il mercato del lavoro
Reddito di cittadinanza di anticurriculum Fonti: La ricostruzione del Post L’Osservatorio reddito e pensione di cittadinanza dell’INPS
Disabilità e occupazione in Italia
Potete leggere il report da cui abbiamo ricavato i dati a
articoli
I nostri contributi originali
Ok, millennial
Su “ok boomer” ci abbiamo un po’ tutti scherzato, e in certi casi è davvero impossibile non notare la frattura generazionale quando si tratta di…
Città, decoro e classe
Come la gentrificazione degli spazi urbani cambia il volto del lavoro Non si può parlare di gestione e futuro delle città senza parlare di decoro…
Mi sono fatto da solo
Il mercato e le professioni della cannabis Durante il mese di ottobre si è discusso molto delle nuove misure ministeriali sul mercato della cannabis legale…
Come le elezioni americane cambiano il mondo del lavoro
Mentre tutta l’attenzione è stata ovviamente focalizzata sullo scontro Trump v. Biden, l’Election Day è stato anche il momento in cui gli americani si sono…
Si finisce mai di imparare?
Il concetto di occupabilità, il lavoro gratuito e il ricatto della formazione continua Secondo la narrazione dominante, le imprese avrebbero difficoltà a trovare personale con…
Lavora, muori, ripeti: le serie TV e l’aldilà aziendale
«Persino quando sogni ti ritrovi il Capitale alle costole.» M. Fisher, Realismo Capitalista, p. 79 Esiste vita dopo la morte? E se esiste, com’è? No,…
RISORSE
Link per saperne di più e recensioni
Il revenge porn e il lavoro
Fonti: La ricostruzione dei fatti secondo Repubblica L’articolo 612-ter del Codice Penale Il contratto nazionale degli insegnanti non statali e i motivi del licenziamento per…
Diritti del lavoro e greenwashing
Di seguito proponiamo alcuni approfondimenti e casi studio sul rapporto tra sfruttamento del lavoro e operazioni di greenwashing da parte delle aziende. Il caso Straberry: https://www.ilpost.it/2020/08/25/straberry-milano-sequestrata/ Il racconto…
Lavoro da remoto e diseguaglianza – Approfondimenti
Alcuni link per approfondire il tema del rapporto tra remote working e diseguaglianze socio-economiche. La possibilità di lavorare da remoto aumenta con i livelli di…
Nove consigli di lettura sul mondo del lavoro
Il panorama dei libri che parlano di lavoro è piuttosto variegato. Per lanciare Anticurriculum, abbiamo deciso di segnalarvi nove consigli di lettura tra saggi, romanzi, memoir e…
extra curriculum
La rubrica cazzara di Anticurriculum
Rivendicazioni sindacali dei lavoratori di Among Us
Riceviamo e pubblichiamo su Extracurriculum* il manifesto dei crewmates di Among Us. Stanchi di spazi malsicuri, di un’atmosfera lavorativa tossica e dell’incapacità della Dirigenza di…
Tutti
Tutti i post in ordine di pubblicazione
Ok, millennial
Su “ok boomer” ci abbiamo un po’ tutti scherzato, e in certi casi è davvero impossibile non notare la frattura generazionale quando si tratta di…
Uffici. Interni arredi oggetti
Se vogliamo capire il mondo del lavoro, analizzare lo spazio in cui svolgiamo le nostre mansioni può esserci molto d’aiuto. Le scelte di design, infatti,…
L’industria dei videogiochi
I più noti sono i game developer, ma tantissime figure professionali compongono la forza lavoro dell’industria videoludica: gli autori del gioco, i gameplay designer (quelli…
Il Brexit Deal e il mondo del lavoro
L’Europa e la Gran Bretagna, alla fine, hanno evitato il No Deal, siglando un accordo di libero scambio del valore di 700 miliardi di euro…
Quante cose stai facendo in questo momento?
Quante cose fai contemporaneamente al lavoro? Riesci a concentrarti su una task in maniera continuativa o sei distratt* da mail, WhatsApp, call? Ti è mai…
Il reddito di cittadinanza e il mercato del lavoro
Reddito di cittadinanza di anticurriculum Fonti: La ricostruzione del Post L’Osservatorio reddito e pensione di cittadinanza dell’INPS
Città, decoro e classe
Come la gentrificazione degli spazi urbani cambia il volto del lavoro Non si può parlare di gestione e futuro delle città senza parlare di decoro…
Disabilità e occupazione in Italia
Potete leggere il report da cui abbiamo ricavato i dati a
Boicottare Amazon è un’azione valida
Fonti utilizzate: Le storture fiscali, articolo di The Vision Le voci dal magazzino, articolo di Connessioni Precarie Testimonianze dal centro di smistamento a Piacenza La…
Il revenge porn e il lavoro
Fonti: La ricostruzione dei fatti secondo Repubblica L’articolo 612-ter del Codice Penale Il contratto nazionale degli insegnanti non statali e i motivi del licenziamento per…
Le rivendicazioni del mondo tech
“Alziamo la testa” è la campagna di Tech Workers Coalition Italia che vuole aumentare la consapevolezza sui problemi dei lavoratori del settore tech. Questa categoria…
Mi sono fatto da solo
Il mercato e le professioni della cannabis Durante il mese di ottobre si è discusso molto delle nuove misure ministeriali sul mercato della cannabis legale…
Come le elezioni americane cambiano il mondo del lavoro
Mentre tutta l’attenzione è stata ovviamente focalizzata sullo scontro Trump v. Biden, l’Election Day è stato anche il momento in cui gli americani si sono…
Rivendicazioni sindacali dei lavoratori di Among Us
Riceviamo e pubblichiamo su Extracurriculum* il manifesto dei crewmates di Among Us. Stanchi di spazi malsicuri, di un’atmosfera lavorativa tossica e dell’incapacità della Dirigenza di…
La tua salute mentale è la priorità
Ottobre è stato il mese della salute mentale. Mentre ci avviamo (pare) verso un nuovo lockdown, la pressione psicologica sui lavoratori e sulle lavoratrici aumenta.…
Si finisce mai di imparare?
Il concetto di occupabilità, il lavoro gratuito e il ricatto della formazione continua Secondo la narrazione dominante, le imprese avrebbero difficoltà a trovare personale con…
La Convenzione 190
Il 23 settembre, la Camera dei Deputati ha ratificato la Convenzione 190 sulle violenze e le molestie sul lavoro, che entrerà in vigore a giugno…
I numeri del gender gap in Italia
Il gender gap, differenza tra uomini e donne nella partecipazione al mercato del lavoro, unito al tema del divario salariale, rimane uno dei punti dolenti…
Lo sciopero dei riders
Giovedì 8 ottobre i rider delle piattaforme di food delivery hanno scioperato in quattro continenti. Italia, Giappone, Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna, Messico, Ecuador, Colombia,…
Lavora, muori, ripeti: le serie TV e l’aldilà aziendale
«Persino quando sogni ti ritrovi il Capitale alle costole.» M. Fisher, Realismo Capitalista, p. 79 Esiste vita dopo la morte? E se esiste, com’è? No,…
“Tu quanto guadagni?” Perché parlare di salario con i colleghi
Quanto spesso vi capita di parlare del vostro salario? Avete un’idea precisa di quanto guadagna la persona che lavora di fianco a voi? A meno…
Scuola: fra Covid, precari e cattedre vuote
Oggi è stato il primo giorno di scuola in molte regioni. Le difficoltà da affrontare a causa dell’emergenza sanitaria sono tante, così come le polemiche…
Lavoro a fumetti
Oggi vi proponiamo sette storie a fumetti che raccontano il mondo del lavoro, affrontando temi quali creatività, disoccupazione, salute mentale e diritti. Li avete letti?…
Tarjeterío, o l’arte dei biglietti da visita
Scambiarsi i biglietti da visita continua a essere un rituale comune negli incontri di lavoro. Nome, cognome, professione, contatto. In pochi centimetri affermiamo chi siamo…
Il southworking
Gli effetti del fenomeno detto “southworking” sul nostro stile di vita non sono ancora chiari. Sicuramente l’immigrazione di ritorno verso le regioni del Sud avrà…
Le finte partite Iva
Cosa si intende con “finta partita IVA” e cosa dice la legge in merito? Spesso gli ingaggi a partita IVA, ben lungi dall’essere veri lavori…
Domande illegali: che fare?
Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti su come reagire di fronte a una domanda illecita e a chi rivolgersi per vedere tutelati i propri diritti.
Cosa non possono chiederti a un colloquio di lavoro?
Devi affrontare il tuo primo colloquio di lavoro? Occhio alle domande!
Il Fondo Formazione Casalinghe non aiuta davvero chi svolge un lavoro di cura
L’iniziativa promossa dalla ministra Bonetti non mira né a una valorizzazione delle mansioni domestiche e riproduttive né al contrasto alle discriminazioni sessiste sul mercato del…
Voglio fare un gioco con te
La gamification aziendale e il consenso Non solo nelle barre che indicano l’avanzamento di un video, o nei “badge” che molte app assegnano man mano…
Il coraggio e il privilegio di fallire
Cresciamo bombardati da storie di successo: da Mark Zuckerberg che dalla sua stanza ad Harvard ha l’idea per Facebook e diventa uno degli uomini più…
Lavoro da remoto e disuguaglianze sociali
Non si può parlare di lavoro da remoto senza considerare gli impatti sulla diseguaglianza socio-economica.
Susan ed Emma: distopie del mondo del lavoro
Una ricerca molto condivisa e discussa dalla stampa delinea un ritratto di una lavoratrice dopo 25 anni di lavoro da remoto. Ma non sembra basata…
Cos’è un anticurriculum?
Ci sono due raccomandazioni comuni in quasi tutte le guide su come scrivere un curriculum: la prima è quella di non mentire. La seconda è…
Tag
Archivi
- Febbraio 2021 (4)
- Gennaio 2021 (2)
- Dicembre 2020 (4)
- Novembre 2020 (6)
- Ottobre 2020 (5)
- Settembre 2020 (6)
- Agosto 2020 (6)
- Luglio 2020 (6)