S01E00 - Presentazione
non sappiamo cosa stiamo facendo
In breve
I temi della puntata
00.30-03.13
Chi siamo
03.13-09.00
Come è nato Anticurriculum
09.00 - 16.35
La narrazione del lavoro
16.35 - 26.33
I cambiamenti del 2020
26.33 - 34.49
I temi presenti e futuri
00.30 – 03.13
Chi Siamo
E cosa facciamo, appunto, di lavoro
03.13 – 09.00
L'Origine di questo progetto
Noi quattro ci conosciamo alla redazione di Inchiostro, il giornale degli Studenti dell’Università di Pavia. Stiamo stati tutti coinquilini a periodi alterni.
Non si sa più da chi è partito il progetto: Irene e Claudio se ne rimpallano la genitorialità.
Abbiamo passato anni a passarci il curriculum. In una buia finestra di sei mesi a Bruxelles, ci siamo resi conto che il confronto sulle proprie esperienze di lavoro è fondamentale. Ambiente e lavori, sulla carta, erano ottimi. Perché eravamo insoddisfatti?

09.00 – 16.35
La narrazione del lavoro
Sui media, ma anche nei discorsi.
Non ci piace:
- Che si dica sempre cosa tu puoi fare per il tuo lavoro e cosa il tuo lavoro deve fare per te.
- La retorica del sacrificio e dell’impegno totalizzante.
- Che il lavoro sembri un favore, e non uno scambio.
- Che i più giovani non riescano a spiegare il proprio lavoro alle generazioni più grandi.
- Gli articoli “Offro lavoro ma nessun giovane lo vuole”.
- La produttività come valore.
- Che si parli sempre di quanto e non di come si lavora.
- Chi non parla in modo trasparente del proprio lavoro.
16.35 – 26.33
Winter was coming
Il mondo – e Anticurriculum – sono cambiati negli ultimi mesi. E non potevamo prevederlo.
Nei media, sì. Il fenomeno è stato sovrarappresentato.
Si è parlato molto poco di chi non poteva lavorare in remoto, la maggior parte.
Mi sono trasferito per seguire il lavoro. Ma ora la mia scelta di vita è irrilevante.
Il lavoro solitario: capire il ruolo dei colleghi nella vita.
Quante cose avremmo sempre potuto fare su Zoom, e invece abbiamo vissuto in treno.
La scrivania-tavolo, l’ufficio-cucina, sono destabilizzanti.
26.33 – 34.49
Alcuni temi che abbiamo trattato
- il lavoro di cura
- Il ruolo della passione nel lavoro
- Il fallimento come privilegio
Alcuni temi che vorremmo trattare
- I lavori non intellettuali
- Post-lavorismo e automazione
- La noia lavorativa
- Come il lavoro cambia le città
- Più consigli e suggerimenti – non legati al successo e alla competitività
- I diritti delle minoranze
- Ambiente e lavoro



35.00-35.30
Vorremmo che Anticurriculum fosse uno spazio di condivisione
Vogliamo sapere quello che voi avete da dire.

La sigla di Anticurriculum è di Ruben Doda.
Gli avatar sono realizzati da Giulia Iozzia.
Un grazie di cuore a entrambi ♥