S01E01 - Tempo
Lavorare meno, lavorare tutti?
In breve
I temi della puntata
00.30 - 04.25
Il tempo del lavoro. Che cosa resta di noi dopo il lavoro?
04.26 - 07.23
Come siamo arrivati alle otto ore lavorative
07.24 - 13.25
Quanto si lavora in Europa? E nel mondo?
Con quali conseguenze?
13.26 - 24.13
La riduzione della settimana lavorativa
24.14 - 28.06
Il lavoro di cura
28.07 - 31.55
Che fare?
00.30 – 04.25
Dopo il lavoro di noi che cosa resta?
Il nostro rapporto con il lavoro è cambiato. Imporsi del limiti fra il tempo del lavoro e il tempo della vita è fondamentale per vivere meglio sia la propria professione che il tempo libero. I contratti flessibili sono armi a doppio taglio. “Lavoro quando voglio” può voler dire “non stacco mai”
04.26 – 07.23
Momento Barbero <3
Perché otto ore al giorno? Da quando?
07.24 – 13.25
La situazione nel mondo
La settimana lavorativa nel panorama internazionale
In Francia: 35 ore a settimana. Ora è in discussione.
Ex blocco sovietico: minimo 40 ore
In Grecia: aumentate le ore lavorative dopo la crisi
Paesi scandinavi: 35 ore con esperimenti di riduzione
India: spesso 6 giorni di lavoro
Giappone: cultura del lavoro che richiede sacrifici.
Un quarto delle imprese richiede più di ottanta ore al mese di straordinari non pagati
Consiglio serie tv: aggretsuko. Cultura del lavoro fra maschilismo e orari massacranti.
I paesi che lavorano troppo finiscono per sfinire i lavoratori. Si finisce per perdere in produttività!
Fonti:
Misery of Japanese workplaces shows few signs of lifting
We should all be working a four-day week. Here’s why

13.26 – 24.13
La settimana breve
Entusiasti:
- Alleggerisce il carico lavorativo
- Aumenta l’efficienza dei lavoratori
- Più posti di lavoro disponibili
- Ma come paghiamo le ore che non lavoriamo?
- Redistrubuisce la ricchezza in periodi di espansione economica, distribuisce il lavoro in momenti di crisi
Detrattori
- Ma come paghiamo le ore che non lavoriamo?
26.33 – 34.49
Esempi positivi (dalla voce delle aziende)
- Microsoft: 4 giorni a settimana per 2000 impiegati. Pagate spese per viaggi personali. Lavoratori contentissimi! Aumento delle vendite del 40%. Cosa è stato tagliato? Il tempo delle riunioni
- Andalusia: Delsol: 4 giorni a settimana. Un gruppo dello staff da lunedì al giovedì, un gruppo ha un giorno libero in più a scelta. Stesso stipendio. Percezione di benessere
Esperimenti negativi
- Una società di consulenza ha tagliato orari di ufficio eliminando tutte le pause. I dipendenti sono esplosi di stress. Anche i dirigenti non hanno apprezzato l’esperimento



24.14 – 28.06
Il lavoro dopo il lavoro: la cura
Il lavoro di cura è lavoro a tutti gli effetti. E ricade in maniera sproporzionale sulle donne.
La pandemia ha peggiorato le cose.
Se la settimana lavorativa fosse accorciata, la cura sarebbe distribuita meglio?
28.07 – 31.55
Le nostre opinioni
- Possiamo ridurre il tempo di lavoro ma dobbiamo ripensare il lavoro stesso. Non fare le stesse cose in meno tempo, ma fare le cose meglio epensare a cosa è importante
- La riduzione creerebbe incentivi per automatizzare i processi produttivi. Ma funzionerebbe solo se i profitti fossero meglio redistribuiti

La sigla di Anticurriculum è di Ruben Doda.
Gli avatar sono realizzati da Giulia Iozzia.
Un grazie di cuore a entrambi ♥
Fonti
La storia della riduzione degli orari di lavoro, Zic
In Francia e Svezia si lavora 35 ore a settimana, La Repubblica degli Stagisti
In India la maggioranza dei lavoratori sostiene di lavorare 6 giorni a settimana, IndiaTimes
Il caso estremo del Giappone, CNBC
La “morte per troppo lavoro”, Financial Times
Le perdite economiche per il troppo lavoro, The Guardian
Ci tocca pure fare pubblicità ai preti: Avvenire riprende lo slogan “lavorare meno, lavorare tutti”
La richiesta del sindacato tedesco per una riduzione di orario, The Independent
Il ruolo della tecnologia, Datamanager
Ma come viene utilizzata? La distopia di Amazon, DinamoPress
L’esperimento di Microsoft, Forbes
L’esperimento dalla Nuova Zelanda, CNN
Il caso di Software Delsol, Greenme
Lavorare 5 ore al giorno. Ma in che condizioni?, Wall Street Journal (sotto subscription)