Il Brexit Deal e il mondo del lavoro

L’Europa e la Gran Bretagna, alla fine, hanno evitato il No Deal, siglando un accordo di libero scambio del valore di 700 miliardi di euro all’anno.Cosa comporterà l’accordo per i lavoratori britannici ed europei?Sul piano dei diritti dei lavoratori, il Regno Unito sarà teoricamente vincolato al rispetto del “level playing field”, ovvero al rispetto di … Read moreIl Brexit Deal e il mondo del lavoro

I numeri del gender gap in Italia

Il gender gap, differenza tra uomini e donne nella partecipazione al mercato del lavoro, unito al tema del divario salariale, rimane uno dei punti dolenti nel discorso sulla parità di genere. Dal punto di vista quantitativo, la partecipazione delle donne al mondo del lavoro è aumentata, ma qualitativamente esistono ancora delle diseguaglianze. Lara Maestripieri e … Read moreI numeri del gender gap in Italia

Il southworking

Gli effetti del fenomeno detto “southworking” sul nostro stile di vita non sono ancora chiari. Sicuramente l’immigrazione di ritorno verso le regioni del Sud avrà un effetto positivo nel rinsaldare legami familiari e comunitari. Le bolle dei prezzi immobiliari nelle città si sgonfieranno, rendendo più accessibile il mercato degli affitti a studenti e fuori sede. … Read moreIl southworking

Diritti del lavoro e greenwashing

Di seguito proponiamo alcuni approfondimenti e casi studio sul rapporto tra sfruttamento del lavoro e operazioni di greenwashing da parte delle aziende. Il caso Straberry: https://www.ilpost.it/2020/08/25/straberry-milano-sequestrata/ Il racconto su “il manifesto”: https://ilmanifesto.it/la-start-up-del-bocconiano-che-sfruttava-i-braccianti-4-euro-lora/ L’inchiesta di PublicEye sulla linea “sostenibile” di Zara (in inglese) https://www.publiceye.ch/en/topics/fashion/what-makes-up-the-price-of-a-zara-hoody Il caso Zara raccontato da Vita Non Profit (in italiano) http://www.vita.it/it/article/2019/11/20/zara-il-greenwashing-di-unazienda-che-parla-di-sostenibilita-sfruttand/153339/ Alcuni dipendenti, soprattutto millennials, sarebbero più interessati … Read moreDiritti del lavoro e greenwashing

Il coraggio e il privilegio di fallire

Cresciamo bombardati da storie di successo: da Mark Zuckerberg che dalla sua stanza ad Harvard ha l’idea per Facebook e diventa uno degli uomini più ricchi al mondo, alla retorica degli emigrati italiani che, sfruttati nel loro Paese, scappano e si realizzano all’estero, al proliferare di libri di self help e coach motivazionali. Il mondo del lavoro … Read moreIl coraggio e il privilegio di fallire