Si finisce mai di imparare?

Il concetto di occupabilità, il lavoro gratuito e il ricatto della formazione continua Secondo la narrazione dominante, le imprese avrebbero difficoltà a trovare personale con le competenze giuste, perché i giovani italiani sono alternativamente troppo bamboccioni oppure troppo qualificati (ma negli ambiti “sbagliati”, ad esempio nelle facoltà umanistiche). Il gap tra domanda e offerta di … Read moreSi finisce mai di imparare?